Non hai ancora un sito internet aziendale e ti stai chiedendo perché dovresti averne uno? In un mondo che ruota sempre più attorno alla rete, la risposta dovrebbe essere quasi scontata, soprattutto se sei titolare di un’azienda.
Come confermano i risultati di un‘indagine condotta da Google in collaborazione con Doxa Digital, le attività italiane di export che possiedono un sito internet aziendale hanno ottenuto un incremento nel fatturato.
Sarà lo stesso per tutte le attività fisiche presenti penisola italiana? A dircelo è la ricerca condotta da IFOA, ovvero il centro servizi proprio delle Camere di Commercio.
Secondo IFOA il 40% degli imprenditori delle Piccole e Medie Imprese crede che investire nel web è superfluo. Sarà davvero così? Perché sbagliano? Scopriamo assieme.
I motivi per possedere un sito internet aziendale sono innumerevoli, ma abbiamo voluto scegliere quelli che meglio possono spiegare quanto esso possa essere remunerativo, aggiungendo fatturato alla tua azienda. Parliamo quindi di visibilità, affidabilità, promozione, differenziazione e contatto.
Un sito internet aziendale è come la vetrina di un negozio. La differenza fra il sito aziendale e la vetrina di un negozio è che il primo può essere visibile e visitabile ad ogni ora del giorno, per 365 giorni all’anno, la seconda no. Inoltre, la presenza in rete rende raggiungibile da potenziali clienti la tua attività a livello non solo locale, ma nazionale e internazionale. Ciò significa che potenzialmente puoi trovare clienti e acquirenti residenti in ogni parte del mondo.
Possedere un sito internet aziendale, oggi, significa riuscire a conquistare la fiducia di un target potenziale pressoché illimitato. Infatti, chi possiede un sito web impone la sua presenza in rete, dimostrando di interessarsi a tutto il pubblico che lo frequenta. La presenza sul web, inoltre, contribuisce ad aumentare la reputazione del marchio sulla rete. Maggiori sono i livelli di reputazione di un brand tanto più i clienti si fidelizzeranno. Clienti fidelizzati significano più acquisti e quindi un aumento del fatturato.
Avere un sito internet aziendale non ha solo lo scopo di raccontare la storia dell’azienda o descriverne la mission: obiettivo primario è quello di promuovere i prodotti o i servizi aziendali a un target preciso, per venderli non solo nelle attività fisiche ma anche sul web. Eppure, ad oggi, il 92% delle aziende italiane tentenna dinanzi a quest’evenienza, come dimostrano i dati pubblicati da Confcommercio, ricavati da una ricerca svolta da TNS per Ebay.
Possedere un sito internet aziendale e pianificare una strategia di marketing sono gli elementi cardine che consentono di essere percepiti dal target potenziale come esperti nel proprio settore, al pari di autorità in un determinato campo. Ciò significa che nel momento in cui dovranno compiere degli acquisti non si rivolgeranno alla concorrenza: sempre meglio acquistare da chi è più affidabile, che scegliere aziende di cui non si conosce nulla.
Un sito aziendale, infine, è il miglior modo per costruire un rapporto di comunicazione e interazione con i propri clienti o con il target potenziale: newsletter dal sito, blog, pagine Facebook sono strumenti che quotidianamente possono ricordare al pubblico che la tua attività è al passo coi tempi e pronta a rispondere alle esigenze del mercato.
E tu, hai già un sito aziendale o devi ancora lanciarti sul grande mercato della rete?